Success Stories.
OMNIA è per aziende che vogliono innovare continuamente per migliorare
e cambiare il proprio modello di business e rimanere competitivi.
Success Stories.
OMNIA è per aziende che vogliono innovare continuamente per migliorare e cambiare il proprio modello di business e rimanere competitivi.
Nell’era digitale il ruolo del software è passato dall’essere di supporto al business all’essere il business.
Per queste ragioni, tutte le aziende hanno bisogno di un software per far emergere la loro unicità ed essere competitivi.
OMNIA è per tutte le aziende che vogliono essere competitive sia ora che nel futuro e che vogliono superare i vecchi modelli e i vecchi acronimi dell’acquisto dei software.
I nostri potenziali clienti non vogliono sprecare tempo adattando i loro processi al software dell’azienda ma al contrario vogliono un software che gli consenta di accelerare il loro business. OMNIA nasce per le aziende che vogliono innovarsi, progettare e ridisegnare continuamente i loro modelli di business per rimanere competitivi.
Pertanto i nostri clienti sono in ogni settore economico e spesso iniziano solo con una PoC o con una smart application e, solo in un secondo tempo, a seguito dei risultati positivi, aumentano l’uso di OMNIA.
Le nostre storie di successo sono solo esempi di come OMNIA è utilizzato ma non sono esaustive.
Tuttavia tutti i nostri clienti hanno ottenuto i seguenti risultati:
- Operazioni eccellenti e moderne;
- Riduzioni dei costi;
- Alta produttività.
Infrastrutture wireless italiane S.p.A (INWIT) fa parte del gruppo italiano Telecom che opera in Italia nel campo delle infrastrutture per le comunicazioni, particolare quelle dedicate all’ospitalità dell’attrezzatura di trasmissione radio, telecomunicazioni, radiodifussione della televisione e segnali radio. Le entrate del INWIT ammontano approssimativamente a 84 milioni nel 3Q16.
Infrastrutture wireless italiane S.p.A (INWIT) fa parte del gruppo italiano Telecom che opera in Italia nel campo delle infrastrutture per le comunicazioni, particolare quelle dedicate all’ospitalità dell’attrezzatura di trasmissione radio, telecomunicazioni, radiodifussione della televisione e segnali radio. Le entrate del INWIT ammontano approssimativamente a 84 milioni nel 3Q16
Il principale obiettivo del progetto è sostituire l’applicazione esistente basata su Lotus Notes conservando le funzionalità utilizzate dagli utenti finali, aumentare allo stesso tempo l’efficacia e l’efficienza integrandolo con il sistema di Technip Service Management in modo da sincronizzare automaticamente i due sistemi.
Il principale obiettivo del progetto è sostituire l’applicazione esistente basata su Lotus Notes conservando le funzionalità utilizzate dagli utenti finali, aumentare allo stesso tempo l’efficacia e l’efficienza integrandolo con il sistema di Technip Service Management in modo da sincronizzare automaticamente i due sistemi.